L’annuale conferenza globale sull’additive manufacturing si sta avvicinando. Dal 19 al 22 novembre Francoforte ospiterà Formnext 2019, dove si riuniranno migliaia di operatori del settore e aziende interessate a scoprire di più sulle nuove tecnologie e portare nuovi metodi di produzione in azienda.
Credito: Mesago Messe Frankfurt GmbH/ Thomas Masuch
Dal 19 al 22 novembre, Formnext 2019 dedicherà quattro giorni alla scoperta del futuro della produzione.
Esperti di svariati settori tra cui l’automobilistico, aerospaziale, ingegneria meccanica, elettrica e tecnologia medica, presenteranno le loro scoperte, cercando di responsabilizzare e indirizzare le imprese verso un nuovo modo di lavorare con l’aiuto della stampa 3D industriale e le tecnologie di produzione più innovative.
Vantaggi chiave offerti da Formnext 2019:
TCT Conference è un evento leader mondiale sulla produzione additiva, progettazione della stampa 3D, CAD / CAE, metrologia e ispezione, ricco di applicazioni e approfondimenti, che mostra come è possibile inserire le nuove tecnologie nella varie fasi della produzione.
Nomi importanti del settore AM come condivideranno le loro esperienze portando alla platea casi studio che mostrano il rapido e continuo sviluppo della produzione additiva e di come essa possa essere utilizzata con successo nei più svariati settori.
Sarà possibile vedere nuove tecnologie 3D e software di importanti player del settore come HP, Desktop Metal, Materialise, disponibili a rispondere alle vostre domande e presentarvi le migliori soluzioni per la produzione digitale.
Scopri i migliori brand di stampanti 3D professionali che il nostro team mette a disposizione delle azinede.
Nel secondo giorno di Fiera e per la quinta volta, il Prof. Dr.-Ing Ulrich Knaack (Istituto di Meccanica Strutturale e Design, ISMD) e il Prof. Dr.-Ing. Oliver Tessmann (Digital Design Unit, DDU) inviteranno esperti nel campo della ricerca e dell’industria a discutere dello stato attuale e del futuro della produzione additiva per l’edilizia e l’architettura.
I vantaggi dell’utilizzo della produzione additiva:
Il settore manifatturiero additivo ha visto una grande crescita negli ultimi anni, raggiungendo recentemente un volume di oltre 10 miliardi di euro, cifra destinata a crescere, secondo le previsioni, di circa il 20% all’anno.